RUBRICA | “Mercoledì grandi pensieri per i più piccoli”: consigli per pensare e crescere...
PROTEINE PER LA CRESCITA SI … MA NON TROPPE
Spesso di pensa che la carne faccia carne ma non è proprio così.
Uno delle principali dicerie...
L’amico immaginario dei bambini: parliamone con Il centro “Psychè” di Lecco
<<Mamma, sai che oggi è il compleanno di Tonno?>>
E’ così che un giorno qualunque ho scoperto che in casa nostra viveva un bimbo di...
Il bambino e l’uso delle nuove tecnologie
Che impatto hanno le tecnologie digitali sullo sviluppo psicofisico dei bambini? Ne parliamo da Mamma mangia libri!
RUBRICA | “Mercoledì grandi pensieri per i più piccoli”: consigli per pensare e crescere...
DIMINUIRE I CAPRICCI SI PUÒ
Ti sei mai chiesto perché tuo figlio predilige i capricci ai comportamenti adeguati?
Quante volte ti sei domandato: “Perché non fa...
RUBRICA | “Mercoledì grandi pensieri per i più piccoli”: consigli per pensare e crescere...
Quando diciamo ai nostri figli “sbrigati” molto più spesso di “ti voglio bene”: una riflessione sulla fretta ai giorni nostri e su come cercare...
RUBRICA | “Mercoledì grandi pensieri per i più piccoli”: consigli per pensare e crescere...
Fenomeno Blue Whale: cosa i genitori di bambini e adolescenti devono sapere
Da qualche mese in Italia si è iniziato a parlare della “Blue Whale...
Il Centro Psychè consiglia “7 modi per vivere al meglio il rapporto genitori-nonni”
Il 02 ottobre è la festa dei nonni, giorno scelto per celebrare l’importanza del loro ruolo e il contributo speciale che possono dare alla...
A tu per tu con l’esperta: in “Birbantana” ecco lo sportello psicologico per i...
Mercoledì 22 febbraio, dalle 11.30 alle 13.00, la libreria Birbantana di Lecco propone uno sportello psicologico di ascolto per i genitori a cura della...
Il bullismo spiegato ai bambini: con una mela è possibile
Una maestra inglese è riuscita a spiegare ai suoi alunni cosa significa bullismo, con due mele
Il Centro “Psychè” di Lecco ci spiega il “Cesto dei Tesori”: ecco come giocare...
Il cesto dei tesori è una tecnica ludica, ideata e sperimentata oltre trent'anni fa da Elinor Goldschmied (1910-2009), psicopedagogista ed educatrice inglese, rivolta ai bambini...