Secondo un’indagine del Sole 24 Ore Lecco è la provincia italiana migliore per i bambini!

È Lecco la provincia italiana migliore per la crescita e lo sviluppo dei bambini. A decretarlo è il Sole 24 Ore, che nella nuova edizione della sua indagine sulla “Qualità della vita” per indici generazionali ha assegnato alla nostra provincia il primo posto nella graduatoria dedicata ai più piccoli. I risultati dell’indagine sono stati resi pubblici domenica 25 maggio, in occasione del Festival dell’Economia di Trento, e si basano su dati di fonti certificate.

L’indagine, che prende in considerazione 107 province italiane, ha valutato le condizioni di vita delle diverse generazioni – bambini, giovani e anziani – attraverso 15 parametri specifici, selezionati per misurare servizi disponibili, opportunità offerte e, in generale, le condizioni di vita nei vari territori. Lecco ha ottenuto punteggi di rilievo in diversi indicatori, confermandosi come un territorio particolarmente favorevole alla crescita e allo sviluppo dei più piccoli.

A fare la differenza è stata una combinazione di buoni piazzamenti in diversi sotto-indicatori e alcune performance d’eccellenza che hanno spinto la provincia al vertice della classifica nazionale. In particolare, Lecco ha conquistato il primo posto nella categoria “Sport e bambini”, che prende in analisi la partecipazione dei minori all’attività fisica, la disponibilità di impianti sportivi scolastici dedicati e i risultati raggiunti in ambito sportivo.

Non meno rilevante è il dato legato al rendimento scolastico: Lecco figura tra le province italiane con i migliori esiti nei test Invalsi, sia per quanto riguarda le competenze alfabetiche sia per quelle numeriche. Una dimostrazione concreta della qualità dell’istruzione locale e dell’efficacia del sistema educativo nel garantire una solida preparazione di base. A completare il quadro c’è un altro elemento cruciale: la sicurezza. La provincia, infatti, registra una delle più basse incidenze di reati a danno dei minori su scala nazionale.

Lecco, insomma, si conferma un modello di provincia a misura di bambino, dove attenzione all’educazione, promozione dello sport e sicurezza si intrecciano per offrire una qualità della vita elevata alle nuove generazioni.

Articolo precedenteSpace Jam all’oratorio di Valmadrera!
Articolo successivoPizza e burattini a Merate